La Storia del Marchio BMW: Dalle Radici all’Eccellenza Automobilistica

La BMW (Bayerische Motoren Werke), uno dei marchi automobilistici più iconici al mondo, ha origini che risalgono al 1916. Fondata a Monaco di Baviera, l'azienda nacque inizialmente come produttrice di motori per aerei. Il famoso logo BMW, con i quadranti bianco e azzurro, richiama i colori della Baviera e, secondo un’interpretazione popolare, simboleggia un’elica in movimento, anche se questa versione venne adottata solo più tardi, nel 1929, a fini pubblicitari.

Un'interessante curiosità: il primo vero veicolo BMW, la 3/15, non era interamente progettato in Germania, ma era una licenza della britannica Austin Seven. Questo modello segnò comunque l’inizio del percorso di BMW nell’automobile.

Negli anni ’30, BMW sviluppò modelli sportivi come la 328 Roadster, che divenne un’icona delle corse. La sua vittoria alla Mille Miglia nel 1940 confermò la reputazione sportiva del marchio, una tradizione che continua ancora oggi con la divisione BMW M.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, BMW produsse motori per aerei da guerra, e nel dopoguerra fu quasi costretta a chiudere. Per sopravvivere, iniziò a produrre biciclette, pentole e utensili da cucina. Solo nel 1952 tornò a costruire automobili, con la lussuosa BMW 501.

Una curiosità affascinante: nel 1959 BMW rischiò il fallimento e fu quasi acquistata dalla rivale Mercedes-Benz. Ma un gruppo di investitori, tra cui l’industriale Herbert Quandt, salvò l’azienda, trasformandola in un marchio indipendente e di successo.

Il vero punto di svolta arrivò con la "Neue Klasse" negli anni ’60: berline compatte, moderne e sportive, che ridiedero slancio al marchio. Da lì nacque la filosofia “la gioia di guidare”, che ha plasmato ogni prodotto BMW da allora in poi.

Negli anni ’70 e ’80, BMW si affermò a livello mondiale con le Serie 3, 5 e 7. Nel 1972 fondò la divisione sportiva BMW M, e nello stesso anno presentò la BMW Turbo Concept, una delle prime concept car futuristiche, che ispirò poi la celebre M1.

Altre curiosità:

  • BMW produce anche motori marini e per treni ad alta velocità.

  • È stata tra le prime aziende a sperimentare tecnologie ibride ed elettriche, con la gamma BMW i, che ha debuttato nel 2013.

  • Il quartier generale BMW a Monaco, costruito nel 1973, ha la forma di quattro cilindri, proprio come i motori che produceva l’azienda.

Oggi BMW è sinonimo di innovazione, lusso e sportività. Con la transizione verso la mobilità elettrica e la digitalizzazione, l’azienda continua a evolversi, senza mai rinunciare alla propria identità. Da motori per aerei a simbolo di eccellenza su quattro ruote, la storia di BMW è un viaggio appassionante fatto di sfide, rivoluzioni tecnologiche e guida emozionante.

Vieni a scoprire le BMW presenti nel nostro stock! Ti aspettiamo in via Regina 1 a Fino Mornasco in provincia di Como.