Abarth: il ruggito dello Scorpione
Il marchio Abarth rappresenta una delle icone più riconoscibili dell’automobilismo sportivo italiano. Fondato nel 1949 da Carlo Abarth, un ingegnere e pilota austriaco naturalizzato italiano, il brand nasce con l’obiettivo di creare vetture ad alte prestazioni partendo da modelli di serie. Il simbolo dello scorpione, scelto in onore del segno zodiacale del fondatore, è diventato sinonimo di potenza, agilità e carattere.
Sin dagli esordi, Abarth si è distinta per l’elaborazione di vetture Fiat, trasformandole in auto da corsa in miniatura, capaci di sorprendere per prestazioni e tenuta di strada. Il primo successo importante arriva con la Fiat 500 Abarth, una vera leggenda che ha portato il brand alla ribalta internazionale, dimostrando come un’auto compatta potesse diventare una macchina da corsa.
Negli anni '50 e '60, Abarth ha dominato le competizioni nelle categorie turismo e GT, accumulando centinaia di vittorie e record. Le vetture erano leggere, scattanti e dotate di scarichi sportivi che conferivano un suono unico, riconoscibile anche a distanza. Proprio i sistemi di scarico Abarth divennero famosi per migliorare le prestazioni e il sound delle vetture, contribuendo alla diffusione del marchio anche tra gli appassionati di tuning.
Nel 1971 Abarth fu acquistata dalla Fiat, diventando il reparto corse ufficiale del gruppo. Tuttavia, per qualche decennio il marchio fu messo in secondo piano, fino a una vera e propria rinascita nel 2007, quando Fiat decise di rilanciare il brand con una linea sportiva dedicata. Nacquero così modelli iconici come la Abarth 500, la 595 Competizione e la più potente 695 Biposto, definita “la più piccola supercar del mondo”.
Abarth ha sempre incarnato lo spirito della sfida, proponendo auto leggere, potenti e divertenti da guidare. Il design aggressivo, gli interni sportivi e le numerose possibilità di personalizzazione rendono ogni Abarth un’auto unica nel suo genere, pensata per chi ama guidare con passione.
Oggi Abarth continua a essere un marchio di nicchia ma di grande fascino, con un’identità forte e riconoscibile. Le edizioni speciali, spesso a tiratura limitata, alimentano il desiderio degli appassionati e dei collezionisti. Il coinvolgimento in eventi motorsport e raduni rafforza la community dei fan, che condividono la filosofia dello "small but wicked" (piccolo ma cattivo), uno degli slogan storici del brand.
Con l’arrivo dell’elettrificazione, anche Abarth si prepara al futuro: nel 2023 è stata presentata la Abarth 500e, la prima versione completamente elettrica dello Scorpione. Una sfida importante, che dimostra come il marchio sia pronto a reinterpretare le sue tradizioni anche nell’era della mobilità sostenibile, mantenendo però intatto il suo DNA sportivo.
Abarth non è solo un costruttore di auto: è una filosofia di guida, un culto per gli appassionati delle emozioni forti e un pezzo di storia italiana che continua a far battere i cuori di chi ama le curve, la velocità e il rombo dello scorpione.
Vieni a scoprire la nostra 695 Turismo presso il nostro showroom in via Regina 1 a Fino Mornasco in provincia di Como!